๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ฐ๐ถ๐๐ถ๐น๐ฒ ๐๐ป๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐น๐ฒ
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per la selezione di 61.166 operatori volontari che saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia, e 1.383 operatori volontari che saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi allโestero.
Tra i progetti finanziati rientrano tre programmi di intervento presentati dalla Provincia di Lecco. Nel territorio lecchese verrร richiesta lโattivazione di 31 operatori volontari.
โ๐จ๐ป๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ผ ๐ถ๐น ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐น๐๐ป๐ฎ.
Lโorario di servizio รจ distribuito in 25 ore settimanali e 1.145 monte ore annuo, lโimporto dellโassegno mensile ammonta a โฌ 507,30, salvo incremento sulla base della variazione, accertata dallโIstat.
๐โ๐ฎ๐๐๐ถ๐ผ ๐ถ๐ป ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ฒฬ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ถ๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ.
๐น๐๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฝ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ o dal sito www.provincia.lecco.it
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema SPID www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
๐๐ฎ ๐ฑ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐ฝ๐ผ๐๐ฟ๐ฎฬ ๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐๐ฎ ๐ฒ๐ป๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ฐ.๐ฌ๐ฌ ๐ฑ๐ถ ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ญ๐ด ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ.
๐น๐ ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ
Tutte le informazioni utili e i progetti sono pubblicati alla pagina https://www.provincia.lecco.it/โฆ/bando-2024-servizioโฆ/
๐น๐ผ๐ ๐๐๐๐ฃ๐๐ง๐๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐ข๐โ๐๐๐๐๐๐ก๐ข๐๐๐ก๐ฬ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ง๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ ๐๐๐ก๐๐ ๐ฬ ๐ข๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐: ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐ข๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐, ๐๐๐๐ฃ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐ข๐โ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ก๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐.
๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ฬ ๐โ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ข๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ ๐ก๐๐๐ง๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐๐ง๐๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐, ๐๐ก๐ก๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐ ๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฃ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐๐๐ก๐ฬ, ๐ฬ ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ง๐๐๐๐ https://www.provincia.lecco.it/โฆ/servizio-civileโฆ/ ๐๐๐ฃ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐ก๐๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐ง๐, ๐๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐โ๐ โ๐ ๐ฃ๐๐ ๐ ๐ข๐ก๐ ๐๐ข๐๐ ๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ข๐๐๐ก๐ฬ ๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ก๐.


ANCHE PER IL SOCCORSO CENTRO VALSASSINA
Partecipa al Servizio Civile con il Soccorso Centro Valsassina!
Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi vivere unโesperienza che ti cambierร la vita? Il Servizio Civile Universale รจ unโopportunitร unica per aiutare gli altri, crescere professionalmente e arricchire il tuo curriculum!
Cosa offriamo?
Formazione con attestato riconosciuto.
Esperienze pratiche: trasporto sanitario, centralino, e tanto altro.
Un rimborso mensile di 507,30โฌ.
25 ore settimanali per 12 mesi, in un ambiente dinamico e di squadra.
Scadenza domande: 18 febbraio 2025 alle ore 14.
Sede del progetto: Introbio (codice: 150412).
Compila la tua candidatura online su: domandaonline.serviziocivile.it utilizzando lo SPID.
Non perdere lโoccasione di fare la differenza, per gli altri e per te stesso! Per info contattaci al
348 996 3250 o
Info@soccorsocentrovalsassina.it e leggi tutte le informazioni sul progetto qui:https://www.anpas.org/bando-di-servizio-civile-2025/
#ServizioCivile#valsassina#scu