UN FIORE FRA GLI ASTEROIDI
È un fiore famosissimo. In Valsassina se ne incontrano un po’ dovunque, soprattutto negli orti…
Read MoreÈ un fiore famosissimo. In Valsassina se ne incontrano un po’ dovunque, soprattutto negli orti…
Read MoreIl fiore dalle intense sfumature blu riprodotto nella foto è un fiordaliso. Affermazione tanto perentoria…
Read MoreCresce in abbondanza anche nei nostri prati dove spicca per il colore giallo intenso dei…
Read MoreQuello ritratto nella foto, in primo piano, è un fiore dai molti nomi. C’è chi…
Read MoreL’essenza vegetale riprodotta nella foto arriva da molto lontano nel tempo. È infatti nota da…
Read MoreAprile sta per finire e inizia la stagione delle verdure “fatte in casa”. In tutta…
Read MoreCome suggerisce l’immagine, scattata nel settembre scorso lungo la pista ciclabile nel territorio di Introbio,…
Read MoreSe ne trovano quasi ovunque sotto forma di siepe. Funzione che costituisce l’uso principale di…
Read MoreL’infiorescenza riprodotta nella foto, dal basso, punto di vista certamente insolito, è un vegetale molto…
Read MoreIn Valsassina, soprattutto sul fondo valle, incominciano timidamente a manifestarsi. Soprattutto nelle zone a più…
Read MoreGli antichi romani ne conoscevano bene le proprietà medicinali e gastronomiche. Soprattutto ne utilizzavano come…
Read MoreSe volessimo pignoleggiare non dovremmo inserire in questa rubrica il vegetale riportato nella foto. Si…
Read MoreQui da noi la chiamano “bruuch” che, italianizzando senza scrupoli, suonerebbe come “brugo” che ne…
Read MoreSe ne trovano alcuni cespugli nei nostri giardini. Si tratta del Jasminum nudiflorum, più noto…
Read MoreBello vero? Il viola quasi luminescente dei fiori di questa pianta, comunissima nei nostri prati,…
Read MoreSi chiama ilex, ma è molto più noto come agrifoglio. Le drupe di un rosso…
Read MoreDi solito la si può incontrare in montagna, oltre i mille metri, in piccole zolle…
Read More